AVEZZANO CRONACA
Nov/12/2001

«Entro un anno don Tantalo sarà beato»
Villavallelonga, l'ha annunciato il rappresentante del Vaticano

Roberto Raschiatore

VILLAVALLELONGA. Don Gaetano Tantalo, il "prete eroe" della Marsica,
dovrebbe essere dichiarato beato fra dieci mesi o un anno. Lo ha
annunciato ieri pomeriggio a Villavallelonga don Aldo De Angelis,
vice postulatore della causa di beatificazione portata avanti dal
Vaticano, nel corso delle commemorazioni per la morte del sacerdote,
avvenuta il 13 novembre del 1947.
Ad assistere alla funzione c'erano centinaia di fedeli giunti da ogni
parte d'Italia ed oltre 30 parroci della diocesi di Avezzano,
accompagnati dal vescovo, monsignor Lucio Renna. Il rappresentante
della Santa Sede ha ricordato la vicenda della guarigione miracolosa
di un bambino torinese, i cui genitori chiesero e ottennero
l'intercessione di don Gaetano Tantalo. Il bambino, di 12 anni, si
trovava in vacanza in Sardegna quando venne colto da un improvviso
malore. Secondo i medici, non c'erano più speranze, tanto che i
genitori acconsentirono all'espianto degli organi. Ma in ospedale la
famiglia piemontese incontrò due coniugi di Villavallelonga, il paese
marsicano dove vengono conservate le spoglie del "prete eroe", che
esortarono i genitori del piccolo a pregare e a chiedere l'aiuto di
don Gaetano.
Al mattino il piccolo era improvvisamente guarito. Per l'équipe
medica l'evento era inspiegabile. Da qui l'intervento della Chiesa.
Il sacerdote marsicano è già stato dichiarato venerabile da Papa
Giovanni Paolo II (nel 1985) e fra circa un anno dovrebbe esserci la
tanto attesa beatificazione.
Durante la seconda guerra mondiale don Gaetano Tantalo salvò due
famiglie di ebrei dai campi di sterminio nazisti e fu protagonista di
altri atti d'amore.
«Don Gaetano rappresenta una perla per il clero della Marsica», sono
state le parole del vescovo Renna.
La cerimonia si è tenuta nella chiesa di San Nicola e San Rocco.
Intanto, domenica a Tagliacozzo, alle 15.30, ci sarà un gemellaggio
fra le associazioni Don Gaetano di Villavallelonga e Tagliacozzo.