LEUCIO PALOZZI

LEUCIO PALOZZI, nato a Villavallelonga (1949), si è trasferito a Roma con la famiglia (1956). Laureato in Pedagogia con una tesi sul Metodologie rieducative dei disadattati sociali (1972) e diplomato in Vigilanza scolastica (1978) presso l'Università statale degli studi di Roma. Abilitato all'insegnamento primario (1968) e secondario (1976) in Scienze Umane e in Storia. Entrato nell'Amministrazione della Pubblica Istruzione prima come docente (1971), poi come dirigente scolastico (1981); attualmente è direttore di scuole primarie in provincia di Teramo. Ha vinto il premio nazionale Marsica (1980) per la sezione letteraria di saggistica inedita con il saggio dal titolo Le Rocche della Marsica e la contesa origine di Villavallelonga. Ha pubblicato per la storia patria una Vita e storia di S. Leucio Patrono di Villavallelonga (1979) e la nota dal titolo Diventerà Santo prete d'Abruzzo? La mirabile vita di Don Gaetano Tantalo (1980). In materia professionale ha pubblicato molti contributi su periodici specializzati del settore scolastico, fra i quali: Rivista di Diritto Scolastico (n. 2/78 e n. 2-4/79), Scuola Italiana Moderna (n.. 16/78-79, nn. 3-6-13-17/79-80, nn. 5-8/80-81 e n. 11/81-82), Direzione e Scuola (n. 02/80, nn. 1-4/80-81, nn. 1-2/81-82), Scuola Materna (nn. 2-8/80-81), Vita dell'Infanzia (nn. 1-8/79-80), Rivista Giuridica della Scuola (n. 1/80), Agenzia Scuola Cisl di Roma (nn. 1-2-3/81), Studi e Documenti degli Annali della Pubblica Istruzione (n.15/81). Le disamine giuridiche sono state particolarmente apprezzate e recensite nel « Dizionario bibliografico delle riviste giuridiche italiane (1978 e 1980) e nel periodico « Sindacato e Scuola CGIL (n. 1.7/80). Ha svolto e continua a svolgere attività di collaborazione professionale per conto dell'Editrice La Scuola di Brescia, mentre nel campo degli studi storici ha conseguito un significativo traguardo nelle Edizionf dell'Urbe con l'attuale pubblicazione sulla Storia di Villavallelonga, Centro del Parco Nazionale d'Abruzzo e Rocca medioevale dei Marsi.

 

© Leucio Palozzi