Vita e storia di S. Leucio
Una peculiarità culturale che caratterizza l'adesione religiosa di Villavallelonga, trae origine dalla grande considerazione che essi hanno delle tradizioni e dal limitato cedimento alle esigenze progressiste della mentalità moderna, di quel progresso cioè che alla stregua di un serpente continuamente si morda la coda.
Il fondamento dello spirito religioso si rileva in una vena devozionale, spontanea e semplice, che affonda le sue radici nel particolare modo di intendere il fatto religioso come identificazione con la vita stessa del popolo. Un sentimento profondo ed una religiosità diffusa, testimoniati dal culto di S. Leucio che per tanti secoli ha formato lo spirito delle generazioni e si confonde con l'affetto per il luogo natìo di cui è il venerato Patrono.
© Leucio Palozzi