Giovanni Paolo II è stato a Villavallelonga: è entrato nella chiesa
parrocchiale da un ingresso secondario
Visita segreta del Pontefice
Ha pregato davanti alla tomba di don Gaetano Tantalo

Roberto Raschiatore

VILLAVALLELONGA. Si è inginocchiato dinanzi alla tomba di don Gaetano
Tantalo, il "prete eroe" della Marsica, e ha pregato a lungo. In gran
segreto Papa Giovanni Paolo II ha compiuto una visita lampo a
Villavallelonga, nella chiesa dove sono conservate le spoglie del
sacerdote per il quale è in corso un processo di beatificazione.
L'arrivo di sua Santità ha un significato molto particolare. La
visita del Pontefice è durata circa un'ora. Giovanni Paolo II è stato
accompagnato da alcuni alti funzionari del Vaticano e dagli uomini
della scorta. Il suo arrivo è passato inosservato. Il Pontefice è
entrato nella chiesa da un ingresso secondario.

----------------------------------------------------------------------
----------
VILLAVALLELONGA. Si è inginocchiato dinanzi alla tomba di don Gaetano
Tantalo, il "prete eroe" della Marsica, e ha pregato a lungo. In gran
segreto Papa Giovanni Paolo II ha compiuto una visita lampo a
Villavallelonga, nella chiesa dove sono conservate le spoglie del
sacerdote per il quale è in corso un processo di beatificazione.
L'arrivo di sua Santità ha un significato molto particolare.
Il "pellegrinaggio" di Papa Giovanni Paolo II è avvenuto la scorsa
settimana ma se n'è avuta notizia soltanto nelle ultime ore.
L'annuncio è stato dato dal parroco di Villavallelonga, don Evaristo
Angelini, nel corso della messa celebrata domenica mattina. I fedeli
sono rimasti increduli quando il sacerdote ha riferito che il
Pontefice si è fermato a pregare dinanzi alla tomba di don Gaetano
Tantalo. Il Papa, di ritorno da una passeggiata a Ovindoli, ha voluto
visitare la chiesa di San Nicola e San Rocco dove sono conservate le
spoglie del sacerdote che durante la Seconda guerra mondiale salvò
due famiglie di ebrei dalla furia dei nazisti (una precedente visita
risale al novembre del 1995).
«Dovrei mantenere il segreto ma l'avvenimento è troppo gioioso», ha
riferito don Evaristo Angelini nel corso della cerimonia, «il Papa si
è inginocchiato dinanzi alla tomba di don Gaetano e ha pregato».
La notizia si è sparsa in un baleno nel piccolo paese a ridosso del
Parco nazionale d'Abruzzo. La visita del Pontefice è durata circa
un'ora. Giovanni Paolo II è stato accompagnato da alcuni alti
funzionari del Vaticano e dagli uomini della scorta. Il suo arrivo è
passato inosservato perché è avvenuto in un orario piuttosto
insolito: erano le 13,15 quando il Pontefice è entrato nella chiesa
di Villavallelonga da un ingresso secondario, da cui si raggiunge la
casa del parroco. Né le forze dell'ordine, né i rappresentanti della
Diocesi di Avezzano erano stati messi al corrente della visita, fatta
in forma strettamente riservata. Una visita carica di significato
perché compiuta durante il processo che porterà alla beatificazione
del sacerdote marsicano, dichiarato venerabile dallo stesso Pontefice
il 6 aprile del 1995. Fra qualche giorno, poi, ricorrerà
l'anniversario della scomparsa di don Gaetano Tantalo, deceduto il 13
novembre del 1947. Inoltre, il prossimo 11 novembre sempre a
Villavallelonga è stata organizzata una celebrazione presso la tomba
del venerabile don Gaetano. Alla cerimonia parteciperanno il vescovo
dei Marsi, monsignor Lucio Renna, e don Aldo De Angelis, vice
postulatore della causa di beatificazione portata avanti dal Vaticano.